Nell’ambito dell’edizione 2019 del Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival , il Festival che si svolge fra Savigliano, Fossano e Busca (Cuneo), il 28 giugno, Claudia Marsicano è in scena al Cortile Calvino di Fossano (Cuneo) con Heretico, lo spettacolo di Simone Perinelli della compagnia Leviedelfool.
Abbiamo davvero preferito far piangere le statue piuttosto che sentirci parte di quell’atto poetico, il più grandioso, che è l’Evoluzione? Che in silenzio, senza nulla recriminare, mentre questo pianeta continuava a girare e mentre la terra e l’acqua si sostituivano l’una all’altra, ha creato innumerevoli forme. Le più belle e le più meravigliose.
Al Teatro India di Roma, il 15 giugno 2019, Francesco Alberici e Claudia Marsicano presentano «SocialMente», lavoro che affronta in maniera divertente il tema dell’identità virtuale con cui viviamo sui social.
Socialmente una piece teatrale sull’allucinazione continua in cui viviamo scandita dall’irreale e dal virtuale dei mezzi digitali e della televisione.
Il principio di realtà subordinato ad una virtualità, che lo influenza e definisce perché l’identità di ciascuno è complementare all’identità virtuale.
Socialmente è uno spettacolo che ha ricevuto grandi apprezzamenti dalla critica, riconoscimenti e premi:
Claudia Marsicano, Premio UBU 2017, in R.OSA 10 esercizi per nuovi virtuosismi, è di scena sabato 8 giugno, ore 20:30, al Teatrino Groggia di Venezia della rassegna “Sì danza” una tre giorni di spettacoli resa possibile dalla collaborazione tra il Settore Cultura del Comune di Venezia, Arteven Circuito Teatrale Regionale e l’associazione mpg.cultura con la direzione artistica di Mattia Berto.
R.osa è un invito a osare, a danzare, a piacersi, senza quella pesantezza culturale che imprigiona le forme in un modello. “Claudia Marsicano afferra tutta la leggerezza, la libertà e la dirompente voglia di scommettere sulla propria, ingombrante fisicità con una performance di vertiginosa bravura” così Gabriele Rizza sul Manifesto.
R.osa è un’esperienza drammaturgica e ironica al tempo stesso, è arte applicata ai limiti fisici di ciascuno di noi, una mens sana in corpore sano condita con una grande dose di auto ironia e sano umorismo.
Uno spettacolo “formoso”, one woman show, dissacrante ostentazione di corporature virulente, opulenza muscolare, figure alla Botero dipinte dalle armoniose pennellate della coreografa Silvia Gribaudi, autrice di “R.OSA”. Lo scenario è quello dei magnifici Anni Ottanta, il linguaggio è l’eloquenza ginnica dell’unica donna sul palco, l’attrice Claudia Marsicano, performer curvy di dieci diversi virtuosismi che consentono al pubblico di valicare il muro dei pregiudizi e aggirare la legge di gravità.
Interpretato da Claudia Marsicano, Migliore Attrice Under 35 al 40° Premio Ubu, R. OSA è una performance dissacrante e irriverente, che fa pensare ad un nuovo modo di vedere il corpo della donna, e al suo ruolo nell’immaginario collettivo veicolato dai media, il tutto in uno spettacolo assolutamente informale che mira anche a coinvolgere il pubblico, di qualsiasi nazionalità, cultura, età e sesso, per una serata di puro divertimento e grande poesia.
R.osa – 10 esercizi per nuovi virtuosismi
8 giugno 2019
Ore 20:30
Teatrino Groggia – Cannaregio, 3150, 30121 Venezia VE
Questo sito utilizza cookie “necessari” per personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media e analizzare il traffico. Per saperne di più leggi “mostra dettagli”. Proseguendo la navigazione o cliccando sul tasto OK acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più.